Dati tecnici
-
Difficoltà tecnica: facile
-
Tempo: 2 h
-
Ritorno al punto di partenza: Sì
-
Coordinate: Lat. 45°83'60"95 Long. 11°88'50"56
-
Lunghezza percorso: 3,9 km
-
Dislivello in salita: max pendenza 18,4%
-
Dislivello in discesa: max pendenza 42,3%
-
Altezza max raggiunta: 289 m
-
Altezza min raggiunta: 162 m
Percorso:
WP GPX Maps Error: File /var/www/vhosts/montegrappaslowpark.com/httpdocs/wp-content/uploads/gpx/Catelcucco anello 2 e 4 2014-10-14T09_1.gpx not found!Il secondo itinerario naturalistico del Comune di Castelcucco, è facile, ben segnalato e permette di inoltrarsi in una passeggiata completamente boschiva lontano dal traffico e nel centro di una zona collinare.
Un buon punto di partenza e arrivo è l’inizio di via San Bortolo nel comune di Castelcucco. Infatti dopo aver camminato per circa 2 ore lungo i sentieri nomenclati con i numeri 2 e 4, immergendosi in zona ricca ed equilibrata di varie specie vegetali ci si ritrova al punto di partenza.
Punto di interesse storico ed anche per piacevoli soste è l’Oratorio di San Bortolo risalente al secolo VIII; piccolo e ben ristrutturato è composto da una chiesa con il campanile staccato dalla primitiva cappella, l’iniziale opera longobarda.
Itinerario adatto anche a MTB